Sottaceto e agrodolce
Giardiniera classica dal fresco
Saporitissime cipolle borettane, carote, peperoni, sedano, cavolfiori, tutte verdure di stagione lavorate dal fresco, tagliate in pezzi grandi e conservate in una delicatissima agrodolce per dare maggiore sapore e autenticità ai tuoi piatti. La Giardiniera Polli è un prodotto tradizionale che non manca mai in un autentico aperitivo all’italiana: insieme ai salumi e ai formaggi freschi diventa anche un secondo piatto allegro e fresco, da consumare nelle serate estive o in vacanza, o come particolare accompagnamento ai bolliti.

La Giardiniera nasce come piatto povero, di campagna, come modo di conservare le verdure fresche che si coglievano d’estate, per essere consumate poi d’inverno, quando l’orto era dormiente. Oggi la Giardiniera è la regina degli ingredienti per preparare gustose insalate russe, aperitivi sfiziosi per gli amici e la famiglia, antipasti semplici che piacciono proprio a tutti. Ingrediente e contorno insieme hanno poche calorie e tantissimo gusto. Per preparare ad esempio un’insalata russa deliziosa, aprite la giardiniera Polli, sgocciolatela e tagliatela a cubetti piccoli, con pazienza, per liberare tutto il gusto naturale delle verdure. Avrete già l’acquolina in bocca. Preparate una maionese semplice, fatta in casa, con olio extra vergine, uova fresche e poco limone e mescolatela con i cubetti di giardiniera, con cubetti di patate e pisellini lessati. Amalgamate bene. Lasciatela riposare per un’oretta, in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano fra di loro. Se volete rendere la vostra insalata russa ancora più appetitosa e adatta a un aperitivo in casa con amici, aggiungete anche delle fettine di uovo sodo.

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato

Valore energetico

144kJ / 34kcal

Grassi

0,3g di cui saturi 0g

Carboidrati

5,8g di cui zuccheri 5,5g

Fibre

-

Proteine

1g

Sale

1,29g

Tempo


70 min

Difficoltà


facile
WordPress Lightbox