Sottaceto e agrodolce
Cipolline agrodolci
Chi l’ha detto che la golosità può essere solo dedicata alle cose dolci?
Certamente è stato dimostrato che il nostro cervello chiede con insistenza di essere alimentato con cibo che contiene glucosio, ma noi sosteniamo che le nostre cipolline agrodolci possano dare la stessa soddisfazione di una bella fetta di torta. Chi ama questo sapore non ne puo’ fare a meno: la cipollina in agrodolce è la regina dell’antipasto a casa, il contorno improvvisato che rende tutti felici, l’appetitoso snack in attesa che si cucini la cena.

Servitela come accompagnamento ai vostri aperitivi, estivi e autunnali, con vini rossi dal carattere dolce e frizzantino, come una Bonarda o un Lambrusco, insieme a un buon pane riscaldato un po’ nel forno. Anche le cipolline possono essere scaldate, per un gusto ancora più rotondo e avvolgente.
Preparatele così anche come contorno a un petto di pollo grigliato, per dare sapore e grinta a tutti i piatti: il contributo calorico delle cipolline è modesto, il gusto però premia anche chi deve controllare le calorie. Fatevi aiutare dai prodotti giusti a stare in forma, ma con gusto!
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato
Valore energetico
164kJ/39kcal
Grassi
0,3g di cui saturi 0,1g
Carboidrati
6,5g di cui zuccheri 5,9g
Fibre
1,7g
Proteine
0,9g
Sale
1,61g