Una storia di sapori
La favola di Polli, un marchio italiano che ha fatto storia

Fausto Polli
Produce e confeziona specialità tipiche della tradizione culinaria italiana. Negli anni che precedono l’unità d’Italia, cominciano ad affermarsi necessità e bisogni moderni e cominciano le produzioni di alimenti che utilizzano le tecnologie del tempo, in particolare quelle della conservazione degli alimenti. Intuendo la potenzialità del mercato delle conserve, Fausto Polli comincia a investire sulle coltivazioni e la conservazione del pomodoro.

Inconfondibilmente Polli
In questi anni il tasso di alfabetizzazione è ancora basso e molte persone non sono in grado di distinguere i prodotti da acquistare. Perciò, per renderli inconfondibili, i primi stoccafissi e conserve di pomodoro a marchio Polli cominciarono ad essere venduti nella famosa “scatola con l’aquila”, divenuto ben presto simbolo di qualità su tutte le tavole italiane.

Finalmente nel cuore di Milano apre il primo punto vendita Polli
È questo l’anno in cui la passione di un artigiano si trasforma in un’entità legale vera e propria. Nasce formalmente l’azienda Polli. L’impegno di una famiglia assume le proporzioni di un progetto commerciale concreto e ben presto di una realtà industriale di successo.

L’ingresso nel mondo industriale Italiano
Dopo la guerra, Giuseppe Polli, nipote di Fausto, rileva un vecchio sito industriale adibito alla produzione di carni in scatola a Monsummano Terme e fonda il primo stabilimento Polli. Comincia la produzione industriale, con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie per la lavorazione e la conservazione delle verdure.

Esportazione: Polli nel mondo
Con l’aumentare della concorrenza, l’azienda Polli differenzia la propria offerta di prodotti sul mercato, proponendo nuove e gustose varietà di sottaceti e sottoli… Ed è proprio con queste nuove linee di prodotti che ha inizio l’esportazione oltreoceano.

La grande distribuzione
Dopo l’affermazione sul mercato internazionale, l’azienda decide di focalizzarsi sulla grande distribuzione organizzata, ampliando ulteriormente la gamma di prodotti e utilizzando per le proprie confezioni i tappi twist-off. I prodotti Polli vengono da allora gustati su tutte le tavole degli italiani.

Polli in tv
Negli anni del grande boom, Polli fa il suo esordio nella comunicazione televisiva. Chi non ricorda il primissimo spot del “sottomarino Polli”?

140 anni di amore per la Terra
Per celebrare la favola di un’azienda che ha fatto storia nel panorama italiano, la nuova generazione Polli lancia il progetto foto-storytelling “140 anni di amore per la terra” con fotografie di Nino Migliori e Ferdinando Scianna, su testo di Antonio Pascale.

4e4orto: il nuovo nato in casa Polli
L’azienda Polli è sempre riuscita ad evolversi e differenziare i propri prodotti sulla base dei cambiamenti di gusto degli italiani… E poiché le nuove generazioni hanno nuove esigenze, nasce 4e4 Orto bruschette e sughi vegani.

Melimangio
Anche in Italia l’aperitivo è diventato un fenomeno di costume, e da qualche tempo anche un modo moderno di cenare con gli amici a casa: niente formalità, piatti facili da preparare e da stuzzicare, davanti alle serie tv o alle partite trasmesse sul satellite. Così nascono i Melimangio: un mix di sapori e colori che darà divertimento, gusto e originalità a ogni vostro aperitivo fatto in casa.

Acquisizione Valbona
Nel 2019 Polli acquisisce i marchi e lo stabilimento di Valbona, sito a Lozzo Atestino (PD), con un incremento a doppia cifra della capacità produttiva, che, assieme, alla costituzione di filiali commerciali in UK, Germania e Francia nel 2018, rappresentano la via ambiziosa e coraggiosa che Polli sta disegnando per continuare la sua crescita in Italia e all’estero, come rappresentanti dell’eccellenza Italiana nelle conserve vegetali e nei condimenti.

Aggiungi un pesto a tavola!
Polli aggiunge alla sua gamma di proposte una nuovissima linea di Pesti di alta qualità, ideali per condire primi piatti, bruschette e per arricchire ricette di ogni tipo! Nascono tutti da un’attenta selezione delle migliori materie prime, preparati solo con basilico fresco italiano lavorato entro le 24 ore dalla raccolta, formaggi italiani e pinoli selezionati. Provali tutti!

Marchio Storico Italiano
Un’azienda italiana, un forte legame con il territorio e, soprattutto, 150 anni di storia. Ecco le caratteristiche che hanno reso la F.lli Polli idonea a far parte del registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, il prestigioso riconoscimento, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, volto a tutelare le eccellenze italiane e a valorizzare il Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità.

Filiera certificata del basilico
Nel 2021 F.lli Polli ottiene la certificazione di Filiera controllata del basilico. “Innovazione e qualità delle materie prime – ha commentato Manuela Polli, responsabile Corporate Strategy&Development Polli Spa – sono i punti di forza che contraddistinguono la storia e i successi imprenditoriali di Fratelli Polli. Questa importante certificazione rappresenta un’ulteriore garanzia per i nostri clienti perché il prodotto alimentare che viene acquistato è il risultato di un processo gestito e controllato fin dall’origine e lungo tutta la filiera.”

Innovazione Polli
Polli è da sempre attenta ad intercettare nuove esigenze di consumo sulla base dei cambiamenti del mercato italiano ed internazionale. Nascono così nuove linee di legumi Pronti e Conditi – ready to eat, una linea di condimenti Plant based per un target più attento e salutista e un’altra di Squeezy Pesti, gustosi dressing per dare un tocco gourmet a tutte le preparazioni fatte in casa. Il futuro, comunque, non sarà da meno. Stiamo continuando il lavoro per favorire l’ingresso in nuove categorie, ovviamente sempre vicine al mondo delle verdure, ma con un portato d’innovazione significativa.

150° Anniversario Polli
150 Anni di storia portata avanti da coraggio, correttezza e coerenza. Polli continua ad essere presente sulle tavole degli italiani con l’obiettivo di creare ricordi che possano regalare momenti di gioia e condivisione, anche a distanza di tempo. Per celebrare la favola di un’azienda che ha fatto storia nel panorama italiano, la sesta generazione Polli, tutta al femminile, ha lanciato il progetto Orto in città Polli per condividere in maniera conviviale ed educativa, con i cittadini urbani la prodigiosa realtà di un orto.