Biscottini con pomodori secchi

Spuntini

Biscottini con pomodori secchi

Tempo


30 min

Difficoltà


media
Prodotti Ideali

Ingredienti

  • Ingredienti per circa 26 biscottini
  • Per i biscottini:
  • 180 gr di Farina
  • 2 tuorli di Uova
  • 70 gr di Zucchero
  • 140 gr di Burro
  • 1 bustina di Vanillina
  • Per la farcitura:
  • 50 gr di pomodori secchi sott’olio Polli
  • 1 bicchierino di Grand Manier
  • 1 bicchierino di Vodka
  • Succo di 12 Arancia (media)

Preparazione

Disporre la farina a fontana sul tavolo, mettere al centro il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, i tuorli delle uova e la vanillina. Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, avvolgere la pasta così ottenuta nella pellicola trasparente e riporla nel frigorifero per almeno un’ora. Preparare la “marmellata di pomodori secchi”. Sgocciolare accuratamente i pomodori secchi e metterli in una ciotola con una parte della Vodka, per risciacquarli accuratamente dall’olio e dall’origano, poi lasciarli in ammollo nella restante Vodka per circa due minuti. Trascorso il tempo toglierli dalla vodka e, aggiungendo un po’ del Grand Manier, tritarli fino ad ottenere una soffice purea nel cutter. Mettere questo composto in una pentola assieme al restante Grand Manier (e, per rafforzare il sapore dell’arancia, aggiungere anche il succo della mezza arancia) e due cucchiai da cucina di acqua, iniziare a cuocerlo a fuoco basso. Ottenuta la consistenza di una marmellata spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Riprendere la lavorazione dei biscottini. Prendere la pasta dal frigorifero, togliere la pellicola e lavorarla ancora fredda, formando un lungo bastoncino da tagliare in circa 26-28 pezzetti. Ricavare da ogni pezzetto una pallina leggermente più piccola di una noce e disporre tutte le palline su di una teglia distanziate di almeno 3-4 cm. Con la parte finale di un mestolo di legno formare al centro delle palline un incavo, facendo attenzione a non bucarle. Infornate i biscotti per 15 minuti a 200°C e sfornarli quando i bordi cominceranno a colorirsi leggermente. Farcite i biscottini, riempiendone l’incavo con un po’ della marmellata. Una opzione golosa è utilizzare la marmellata di pomodori secchi, realizzata per la farcitura dei biscottini al burro, come ripieno per delle golose praline di cioccolato fondente al 65% di cacao.

Tempo


30 min

Difficoltà


media
Prodotti Ideali
WordPress Lightbox