Capperi al Sale Polli
Il prodotto principe dei sapori del mediterraneo, il cappero al sale ha un gusto tutto naturale delle conserve estive di una volta.
Da aggiungere a una pietanza di pesce con pomodorini o a una semplice ‘acqua pazza’, il cappero al sale porta con se’ il gusto del sale marino e quindi insaporisce e dona personalità anche alle carni bianche di pesci di grandi dimensioni, come il merluzzo, il pesce spada o la ricciola. Per dissalarlo, basta immergerlo in acqua per qualche minuto e poi risciacquarlo. Diventa un ingrediente prezioso per insalate semplici, per contorni a base di melanzane e peperoni o come condimento di pomodorini secchi o acciughe sottolio. Se per il vostro buffet freddo con gli amici, volete preparare un classico che piace a tutti, scegliete la ricetta del vitello tonnato e impreziosite la vostra salsa con i nostri capperi. Fatene tanta, di salsa, così si potrà usare per intingerci il pane. Una vera prelibatezza!
VALORE ENERGETICO | GRASSI | CARBOIDRATI | FIBRE | PROTEINE | SALE |
124KJ/30KCAL | 0,5g di cui saturi 0,2g | 2,8g di cui zuccheri 0,2g | 3,2g | 1,9g | 17,54g |
VALORE ENERGETICO | 124KJ/30KCAL |
GRASSI | 0,5g di cui saturi 0,2g |
CARBOIDRATI | 2,8g di cui zuccheri 0,2g |
FIBRE | 3,2g |
PROTEINE | 1,9g |
SALE | 17,54g |